just now

Parole Incontrate cover art

All Episodes - Parole Incontrate

Un podcast per bambini e ragazzi

View Podcast Details

169 Episodes

La città fra le nuvole

04/16/2025 0 min 0 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “La città fra le nuvole” di Anthony Doerr, un libro in cui più storie di epoche diverse si intrecciano meravigliosamente in un vortice di parole. Spero tanto che la recensione vi piaccia e che vi invogli a leggere il libro! Grazie e buon ascolto!

Linda e il pollo – special edition

08/05/2024 6 min 13 sec

Ciao a tutti!!! Prima di tutto volevo scusarmi per i numerosi mesi di assenza, dovuti a esami di terza media e a trasloco. Oggi farò la mia primissima recensione di un film! Sono molto emozionata di parlarvi di … Linda e il pollo! Grazie mille e buon ascolto!

Il primo quarto di luna thumbnail

Il primo quarto di luna

03/04/2024 6 min 49 sec

Ciao a tutti! Desiderate leggere un libro per ragazzi, corto, leggero e fresco? Se sì “Il primo quarto di luna” di Anna Danielon fa per voi! Grazie e buon ascolto!!!

Veleno a colazione thumbnail

Veleno a colazione

02/19/2024 7 min 14 sec

Ciao a tutti! Oggi farò una recensione di “Veleno a colazione”, un piccolo libriccino filosofico (ma non troppo 🙃) di Lemony Snicket, autore della rinomata “Una serie di sfortunati eventi”. E voi cosa fareste se trovaste un bigliettino con scritto “Hai mangiato veleno a colazione”? Grazie e buon ascolto!

Storielle thumbnail

Storielle

02/05/2024 8 min 38 sec

Ciao a tutti! Oggi vi leggerò 3 storielle come quelle che vi fate raccontare dai nonni, quelle con la morale. I titoli sono “Le tre madri”, “I fichi della regina” e “Il padre, il figlio e l’asino”. Grazie mille e buon ascolto!

The Canterbury Tales thumbnail

The Canterbury Tales

01/29/2024 4 min 41 sec

Ciao a tut….. Hello everyone, and welcome back to Parole Incontrate! Today I want to talk about the Canterbury Tales, a group of poems written by Geoffrey Chaucer in the 14th century. Thanks and good listening!

Temporali thumbnail

Temporali

01/22/2024 8 min 8 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “Temporali” di Davide Morosinotto, un libro coinvolgente, accattivante e avvincente. Siete pronti per una corsa contro il tempo? Spero tanto che la recensione vi sia d’aiuto!!! Grazie e alla prossima settimana!

Come scegliere la scuola superiore thumbnail

Come scegliere la scuola superiore

01/15/2024 5 min 2 sec

Oggi vi propongo un episodio un po’ diverso… il titolo parla chiaro! Spero tanto che vi sia utile! Grazie e alla prossima settimana! Ecco un sito utile per la scelta della scuola superiore: MIUR: www.istruzione.it/orientamento

Il diario di Anna Frank thumbnail

Il diario di Anna Frank

01/08/2024 5 min 37 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “Il diario di Anna Frank”, un libro, anzi, un diario pieno di speranza, ma anche di paura. Spero tanto che la recensione vi sia utile! Grazie e alla prossima settimana. A presto!

Buoni propositi per l’anno nuovo thumbnail

Buoni propositi per l’anno nuovo

01/01/2024 6 min 28 sec

Ciao a tutti e buon anno!! Tutti abbiamo fatto una lista dei buoni propositi, ma quali sono quelli più gettonati dei lettori e degli scrittori? Scopritelo ascoltando questo episodio! Grazie e buon ascolto! Spero tanto che questo anno sia per tutti pieno di felicità, allegria e…. libri!

La vera storia di Rudolph thumbnail

La vera storia di Rudolph

12/25/2023 7 min 19 sec

Ciao a tutti e BUON NATALE! Per festeggiare, oggi volevo proporvi la storia originale della famosissima renna Rudolph scritta da Robert L. May in occasione del Natale del 1939. Spero tanto che vi piaccia (e che non siete finiti sulla lista dei bambini cattivi quest’anno)!!! Grazie mille, buon ascolto e buon Natale!

What it takes thumbnail

What it takes

12/18/2023 3 min 42 sec

Ciao a tutti! oggi vi leggerò un tema in inglese scritto da me su cosa ci vuole per vivere una vita piena e felice. Spero tanto che vi piaccia! Grazie e buon ascolto!

3° anniversario di Parole Incontrate!!!!!!!!!! thumbnail

3° anniversario di Parole Incontrate!!!!!!!!!!

12/07/2023 18 min 17 sec

Oggi Parole Incontrate compie 3 anni! E per voi ho i serbo altrettante sorprese: siete pronti? 1° sorpresa “Ascolta il mio cuore” di Bianca Pitzorno “Book Jumpers” di Mechthild Gläser “Bambine!” di Beatrice Masini “Cuori di carta” di Elisa Puricelli Guerra “Come le cicale” di Fiore Manni “Diana, Cupido e il COmmendatore” di Bianca Pitzorno “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie “L’Evoluzione di Calpurnia” di Jacqueline Kelly “Fairy Oak” di Elisabetta Gnone “Girls Book per ragazze in gamba” “Harry Potter e la pietra filosofale” di J. K. Rowling “Il piano delle cicale” di Tadako Okada “Io sono Ava” di Erin Stewart “Lotta Combinaguai” di Astrid Lindgren “Melody” di Sharon M. Draper “Nat innamorata” di Maria Scrivan “Oltre le stelle più lontane” di Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi “Polvere d’ambra” di Mechthild Gläser “Rules” di Cynthia Lord “Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak “Twin Crowns” di Catherine Doyle e Katherine Webber “Ti ho trovato fra le stelle” di Francesca Zappia “Viola e il blu” di Matteo Bussola 2° sorpresa Il libro (consigliato per un primo appreccio all’inglese) si chiama “Percy and the pirates” di Russell Punter. 3° sorpresa Il cruciverba di Parole Incontrate!!!!! Riuscirete a risolvero senza riascoltare alcuni episodi?

Il tesoro nascosto thumbnail

Il tesoro nascosto

11/20/2023 7 min 51 sec

Ciao a tutti! Oggi vi leggerò una storia che mi è stata passata un po’ di tempo fa da Elena, una mia amica ( la trovate su https://www.elenaticozzivalerio.com/ ). Spero tanto che vi piaccia! Grazie e buon ascolto!

San Martino thumbnail

San Martino

11/06/2023 2 min 31 sec

Questo sabato si celebra San Martino, quindi, oggi, volevo leggervi la famosa poesia di Giosuè Carducci dedicata a questo giorno. Nella foto, un dipinto che raffigura San Martino Grazie e buon ascolto!

Speciale Halloween – The Spleen Orchestra thumbnail

Speciale Halloween – The Spleen Orchestra

11/01/2023 3 min 16 sec

No, non recensirò un libro. E neanche un racconto. Oggi volevo parlarvi, in occasione di Halloween, del “Tim Burton Show” ideato e messo in scena dallo Spleen Orchestra, a cui ho assistito ieri sera al Teatro Sociale di Como. Siete pronti a essere catapultati in un mondo oscuro? Grazie e alla prossima settimana! A presto!

Il custode thumbnail

Il custode

10/24/2023 9 min 24 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò il bellissimo libro fantasy young adult di Francesca Tamburini: ecco a voi “Il custode”! Grazie e alla prossima settimana!

Gli Animali Fantastici: dove trovarli thumbnail

Gli Animali Fantastici: dove trovarli

10/17/2023 12 min 34 sec

ATTENZIONE! QUESTO EPISODIO È SEVERAMENTE VIETATO AI BABBANI!!!Oggi vi parlerò de “Gli Animali Fantastici: dove trovarli” di Newt Scam… J. K. Rowling. Grazie e buon ascolto a tutti i maghi e le streghe!

Tutto l’amore disperato delle cose thumbnail

Tutto l’amore disperato delle cose

10/09/2023 7 min 38 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “Tutto l’amore disperato delle cose” di Tadako Okada, di cui ho già recensito “Il piano delle cicale”, Forevera Books Editore, che ringrazio (ancora) per avedmi donato un mondo fantascientifico. Grazie e buon ascolto!

Petra: la storia della sorella di Grimilde thumbnail

Petra: la storia della sorella di Grimilde

10/02/2023 6 min 45 sec

Ciao a tutti! Oggi vi leggerò un racconto inventato da me che si chiama “Petra: la storia della sorella di Grimilde”. Spero tanto che vi piaccia! Grazie e buon ascolto!!!

Twin Crowns thumbnail

Twin Crowns

09/25/2023 7 min 47 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò un libro fantasy: “Twin Crowns” di Catherine Doyle e di Katherine Webber, la storia di due sorelle gemelle principesse separate dalla nascita. Chi otterrà il trono? Grazie e buon ascolto!

Il miglior ritratto della pace thumbnail

Il miglior ritratto della pace

09/18/2023 4 min 20 sec

Ciao a tutti! Giovedì sarà la giornata della Pace e oggi volevo leggervi un racconto molto semplice, ma anche efficace per spiegare il concetto di pace. Grazie e buon ascolto!

La bambina che perse la S thumbnail

La bambina che perse la S

09/11/2023 6 min 35 sec

Ciao a tutti! oggi leggerò la storia della bambina che perse la S…. Grazie, buon ascolto e buona fine dell’estate!

Tartarughe all’infinito thumbnail

Tartarughe all’infinito

09/04/2023 7 min 19 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò il toccante libro “Tartarughe all’infinito” di John Green! Grazie e alla prossima settimana!

L’estate dell’orsa maggiore thumbnail

L’estate dell’orsa maggiore

08/28/2023 7 min 28 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “L’estate dell’orsa maggiore” di Giuseppe Festa, ispirato ad una storia vera. Grazie e buon ascolto

Il figlio del mare thumbnail

Il figlio del mare

07/31/2023 7 min 33 sec

Ciao a tutti e bentornati a Parole Incontrate, dopo 2 settimane di pausa! Oggi recensirò “Il figlio del mare” di…. indovinate? Davide Morosinotto! Grazie e alla prossima settimana, a presto!

La leggenda di Eco e Narciso thumbnail

La leggenda di Eco e Narciso

07/10/2023 6 min 57 sec

Ciao a tutti! oggi vi leggerò la leggenda greca di Eco e Narciso. Grazie e buon ascolto!

Il fiume al contrario thumbnail

Il fiume al contrario

07/05/2023 9 min 59 sec

Siete pronti ad immergervi in una storia ricca di personaggi e luoghi fantastici? Questo libro, di Jean-Claude Mourlevat, è una lettura perfetta per rilassarsi ed è adatta dai 10 anni in su. Grazie e buon ascolto!!!

Un caso di banane – tratto da Nei panni di Sherlock – SOLUZIONE thumbnail

Un caso di banane – tratto da Nei panni di Sherlock – SOLUZIONE

06/26/2023 4 min 5 sec

Ciao a tutti! Oggi leggerò la soluzione del racconto giallo “Un caso di banane”, che ho letto settimana scorsa. Se non l’hai ancora ascoltato ecco di seguito il link per trovarlo. Grazie e buon ascolto!!

Un caso di banane – tratto da Nei panni di Sherlock thumbnail

Un caso di banane – tratto da Nei panni di Sherlock

06/19/2023 5 min 20 sec

Ciao a tutti! Oggi vi leggerò una storia, un giallo, tratto dal libro Nei panni di Sherlock, di Stewart Ross. Settimana prossima pubblicherò la soluzione! Grazie e buon ascolto!

3 modi per superare il blocco del lettore thumbnail

3 modi per superare il blocco del lettore

06/12/2023 5 min 10 sec

Cari ascoltatori, innanzitutto buona estate! Vi è mai capitato di entrare nel cosiddetto e spaventoso blocco del lettore? Se sì, questo episodio fa per voi! Grazie e buon ascolto!

Poesie sul tempo che passa thumbnail

Poesie sul tempo che passa

06/05/2023 5 min 18 sec

Ciao a tutti! L’estate è ormai giunta e quindi oggi volevo leggervi tre poesie molto profonde proprio sul tempo che passa. Spero che vi piacciano! Grazie e buon ascolto!

Fuochi d’artificio thumbnail

Fuochi d’artificio

05/29/2023 7 min 2 sec

Buongiorno a tutti! Oggi recensirò il romanzo “Fuochi d’artificio” di Andrea Bouchard. Immergetevi insieme a me nella storia di quattro giovanissimi partigiani! Grazie e buon ascolto! A presto!

Cuore thumbnail

Cuore

05/22/2023 8 min 55 sec

Ciao a tutti! Oggi leggerò l’ultimo della trilogia dei miei racconti horror insieme a una Nota dell’autrice ed i Ringraziamenti! Tanti auguri a papà, dietro a cui sta molta della regia di P.I!!! Grazie e buon ascolto! Se volete ascoltare anche Occhi e Anima, primi due racconti andate su:

Miss Charity thumbnail

Miss Charity

05/15/2023 6 min 47 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò “Miss Charity”, un libro malinconico e profondo, ma decisamente meraviglioso, di Marie-Aude Murail. Grazie e buon ascolto!

Anima – Un racconto della mia trilogia thumbnail

Anima – Un racconto della mia trilogia

05/01/2023 5 min 47 sec

Cari ascoltatori di Parole Incontrate, oggi vi leggerò il sequel di “Occhi”, un racconto un po’ horror che ho scritto io! Questo è solo il secondo di 3, quindi tra qualche settimana uscirà anche la terza! Grazie e buon ascolto! Se non avete ancora ascoltato “Occhi” andate su

Emma, il fauno e il libro dimenticato thumbnail

Emma, il fauno e il libro dimenticato

04/24/2023 7 min 32 sec

A chi piacerebbe avere un libro magico che avvera ciò che ci scrivi? Emma e i suoi amici scopriranno sulla propria pelle che non è così divertente…. Grazie e buon ascolto!

Il drago e l’uovo di Pasqua thumbnail

Il drago e l’uovo di Pasqua

04/10/2023 6 min 1 sec

Ciao a tutti e buona Pasqua! Oggi vi leggerò una storia chiamata Il drago e l’uovo di Pasqua. Grazie e buon ascolto!

La Banda delle Quattro Strade thumbnail

La Banda delle Quattro Strade

04/04/2023 4 min 39 sec

Ringrazio Dominioni Editore per avermi permesso di leggere – e recensire – questo libro pieno di amicizia e di fiducia. Grazie e buon ascolto!

Occhi thumbnail

Occhi

03/27/2023 5 min 46 sec

Siete stanchi di racconti horror? Bé, spero di no, perchè questa settimana ve ne porto uno scritto da me! Grazie e buon ascolto!

Il segreto del gigante thumbnail

Il segreto del gigante

03/20/2023 6 min 59 sec

Sai mantenere un segreto? Beh, il padre di Layana e i domestici a Villa Valmerlara l’hanno saputo mantenere per 11 anni… Grazie e buon ascolto! P.s. Settimana scorsa non è uscito nessun episodio perchè sono andata in Inghilterra!

Rebecca dei Ragni thumbnail

Rebecca dei Ragni

03/07/2023 4 min 57 sec

Oggi recensirò Rebecca dei Ragni di Olivia Corio, una lettura scorrevole e piacevole adatta a tutti! Grazie e buon ascolto!

Hunger Games thumbnail

Hunger Games

02/27/2023 7 min 56 sec

Ciao a tutti! Oggi recensirò il primo libro della trilogia “Hunger Games” di Suzanne Collins. Siete pronti a immergervi in un mondo pieno di disprezzo e di speranza? Grazie e buon ascolto!

Due versioni di Carnevale thumbnail

Due versioni di Carnevale

02/20/2023 8 min 11 sec

Oggi leggerò due versioni della leggenda del Re Carnevale: quale preferite? Grazie, buon ascolto e ricordate: ogni scherzo vale! Nell’immagine potete trovare il mio travestimento: una maschera aborigena australiana creata da me con l’aiuto della fantastica Laura. Spero che vi piaccia!

Nimona thumbnail

Nimona

02/14/2023 3 min 7 sec

Oggi recensirò… today I will talk about an English comic by ND Stevenson: “Nimona”! Thanks and have a pleasent listen! Here is a glimpse of the characters!

Voi thumbnail

Voi

02/06/2023 5 min 46 sec

Tra fantasy e avventura, questo romanzo di Davide Morosinotto che ci stupisce ancora con le sue abilità quasi magiche di creare un mondo con le parole, un mondo dalla quale esci solo dopo aver girato l’ultima pagina. Grazie e buon ascolto!

Un episodio per ricordare – Il volo di Sara thumbnail

Un episodio per ricordare – Il volo di Sara

01/30/2023 9 min 34 sec

Anche se il giorno della Memoria è stato qualche giorno fa, ci tenevo a registrare questo episodio per RICORDARE (= riportare al cuore). Oggi leggerò “Il volo di Sara”, di Lorenza Farina, un delicato libro illustrato da Sonia Possentini. Buon ascolto e ricordate: non dimenticate, MAI.

Mezzamela thumbnail

Mezzamela

01/23/2023 7 min 49 sec

Quando ho visto il seguito di “Viola e il blu” (di Matteo Bussola) sullo scaffale di una libreria ho pensato: DEVO leggerlo! Oggi recensirò “Mezzamela”! Grazie e buon ascolto! Potete trovare la mia recenzione di “Viola e il blu” a questo link:

Storie della buonanotte per bambine ribelli è tornato in… 100 ragazze di oggi per il mondo di domani! thumbnail

Storie della buonanotte per bambine ribelli è tornato in… 100 ragazze di oggi per il mondo di domani!

01/17/2023 8 min 25 sec

Benvenuti tutti i bambini ribelli! Oggi leggerò la storia di 3 di queste meravigliose ragazze under30 che stanno cambiando il mondo: Kiara Nirghin, Maayan Segal e Nadeesha Uyangoda. Grazie e buon ascolto!

Storia di una ladra di libri thumbnail

Storia di una ladra di libri

01/09/2023 11 min 1 sec

Oggi recensirò “Storia di una ladra di libri”, di Markus Zusak. In più vi dirò se vale la pena di vedere l’omonimo film, diretto da Brian Percival. Grazie e buon ascolto!

Antica leggenda comasca di Capodanno thumbnail

Antica leggenda comasca di Capodanno

01/02/2023 4 min 16 sec

Prima di tutto volevo augurarti a tutti voi un splendido anno nuovo! Oggi leggerò una curiosa leggenda comasca del periodo di Capodanno. Grazie, buon ascolto e buon inizio! P.S. L’immagine l’ho disegnata io! Spero che vi piaccia 🙂

Natale in giallo pt. 2 thumbnail

Natale in giallo pt. 2

12/26/2022 6 min 12 sec

Siete pronti a scoprire il colpevole? Chi vuole rubare il diamante? Ascoltate questo episodio per scoprirlo!! Grazie e buon ascolto!

Natale in giallo pt. 1 thumbnail

Natale in giallo pt. 1

12/25/2022 6 min 49 sec

Buon Natale a tutti! Oggi leggerò la prima parte di una storia natalizia inventata da me. Siete pronti a celarvi nella storia? Grazie e buon ascolto!

È inverno! thumbnail

È inverno!

12/21/2022 2 min 54 sec

Questa è la prima settimana di inverno! Oggi volevo leggervi due poesie scritte da me su questa rigida stagione. Grazie e buon ascolto!

ParoLario Junior- Interviste a Olivia Corio, Denise Pelleriti e Bimba Landmann thumbnail

ParoLario Junior- Interviste a Olivia Corio, Denise Pelleriti e Bimba Landmann

12/19/2022 3 min 52 sec

Ciao a tutti! Oggo volevo parlarvi delle due interviste che si sono tenute venerdì 16 e domenica 18 presso la Libreria del Ragionier Bianchi, a Como. Ringrazio le autrici, ParoLario Junior, la Fondazione Volta e la Libreria.se volete guardare alcune immagini di questi incontri le trovate su Instagram sull’account di Parole Incontrate. Durante questa settimana controllate frequentemente Parole Incontrate perchè troverete delle sorprese! Grazie e a presto! “Greentosi. Alla scoperta di Como” di Olivia Corio e illustrato da Denise Pelleriti “Erbario dei miei sogni” scritto e illustrato da Bimba Landmann

Il bucaneve thumbnail

Il bucaneve

12/12/2022 13 min 31 sec

Oggi vi leggerò la commovente storia di Hans C. Andersen di questo impavido fiore che ha letteralmente bucato la neve. Grazie e buon ascolto! Maggiori informazioni sul E interviste su www.

Il 2° anniversario di Parole Incontrate! thumbnail

Il 2° anniversario di Parole Incontrate!

12/07/2022 14 min 53 sec

Oggi ho in sebrbo per voi 3 sorprese! Siete pronti? Grazie e buon ascolto! Attenzione! Se non avete ancora ascoltato l’episodio NON leggete qui sotto. Grazie 🙂 INFORMAZIONI SULLE INTERVISTE 16 dicembre alle ore 17.00 oppure 18 dicembre alle ore 16.00 Libreria del Ragionier Bianchi Via Carloni 80, Como CAP. 22100

Il principe meccanico thumbnail

Il principe meccanico

12/05/2022 5 min 57 sec

Oggi recensirò “Il principe meccanico” di Andreas Steinhöfen. Grazie e buon ascolto!

L’ultimo gnomo e la goccia d’oro thumbnail

L’ultimo gnomo e la goccia d’oro

11/28/2022 8 min 50 sec

Siete pronti a immergervi in questa bellissima leggenda? Ringrazio Elena che me l’ha fatta scoprire e che grazie a lei ora la scoprirete anche voi… Grazie e buon ascolto!

How wisdom got out thumbnail

How wisdom got out

11/21/2022 6 min 29 sec

Ciao a tutti! Oggi leggerò in inglese “How wisdom got out”, una storia tradizionale africana, in particolare del Ghana. Qui sotto potete trovare sia il testo in inglese sia la traduzione in italiano. Grazie e buon ascolto! Long ago, one old man had all the wisdom in the world. His name was Father Anansi. People always came to him with questions like: “Father Anansi, what should I do to make my son behave better?” or “Father Anansi, what should I do to make my aunty well again?” or “Father Anansi, what should I do to make my vegetables grow?”. And he answered 100 other such questions every day. People paid him well for his wisdom, and he grew rich and his family was never hungry. But Anansi feared that one day somebody would try to steal all his wisdom, and he would no longer possess the thing that brought him respect and wealth. And so one day, he decided to collect together all his wisdom in one big pot and hide it in the forest. Now his son was called Kweku Tsin, and he was as smart and as tricky as his father. He suspected that Anansi had some secret plot, and he decided to follow him. He walked behind his father and his big pot, until he came to the tallest tree in the forest. Anansi meant to climb to the top of the tree, and hang his pot of wisdom on the highest branch where nobody would see it. Anansi tied the pot in front of his body, and then he tried to climb the tree. But try as he might, he could not get beyond the first branch because he fell down to the ground. “Ouch!” He stood up and his back. Not one to give up easily, he started to climb again.  This time he reached the second branch before falling back to the ground. “Ooooh Ouch!” A third time, Anansi tried to climb the tree, and on this occasion he just managed to grab the third branch before he tumbled back onto the ground. “Oooh, Oooh, Ouch!” His son stepped out from behind the bush where he had been hiding and said: “Father, I have seen you try three times to climb the tree with the pot dangling in front of you. Thank you for this amusing comedy. My sides hurt because I have been laughing so much. But let me tell you how to do this. Put the pot on your back, and then you will find it so much easier to climb the tree.” And Anansi immediately grew angry and threw the pot down onto the ground: “What is the point of all this wisdom,” he demanded, “if my son knows how to do this simple thing better than I do?” And as he spoke, all the wisdom flew out of the broken pot and scattered around the four corners of the world. And that is why there is, despite all appearances to the contrary, so much wisdom in the world. People know how to take care of things, how to make things work, and how to get things done. And all that wisdom is due to the bad temper of Father Anansi who threw down the pot of wisdom. Molto tempo fa, un vecchio aveva tutta la saggezza del mondo. Il suo nome era padre Anansi. La gente veniva sempre da lui con domande come: “Padre Anansi, cosa devo fare per far comportare meglio mio figlio?” o “Padre Anansi, cosa devo fare per far star bene mia zia?” o “Padre Anansi, cosa devo fare per far crescere i miei ortaggi?”. E ogni giorno rispondeva ad altre 100 domande del genere. La gente lo pagava bene per la sua saggezza, lui si arricchì e la sua famiglia non ebbe mai fame. Ma Anansi temeva che un giorno qualcuno avrebbe cercato di rubare tutta la sua saggezza, e non avrebbe più posseduto la cosa che gli ha portato rispetto e ricchezza. E così un giorno decise di raccogliere tutta la sua saggezza in un grande vaso e nasconderla nella foresta. Ora, suo figlio si chiamava Kweku Tsin, ed era intelligente e furbo come suo padre. Sospettava che Anansi avesse un complotto segreto e decise di seguirlo. Camminò dietro suo padre e il suo grande vaso, finché giunse all’albero più alto della foresta. Anansi intendeva salire in cima all’albero e appendere il vaso della saggezza al ramo più alto, dove nessuno l’avrebbe visto.

Il topo e la giraffa. Una storia inedita thumbnail

Il topo e la giraffa. Una storia inedita

11/14/2022 5 min 23 sec

L’episodio di questa settimana è stato pensato per i bambini, ma è anche una storia per gli adulti che si vogliono godere un momento di spensieratezza. Quindi vi presento, in collaborazione con Valentina….. “Il topo e la giraffa”! Grazie e buon ascolto!

Cuore d’inchiostro thumbnail

Cuore d’inchiostro

11/07/2022 6 min 28 sec

Ciao A tutti! Oggi recensrò un fantastico libro: Cuore d’Inchiostro! Siete pronti a immergervi letteralmente nel libro con Meggie, Mo, Elinor, Dita di Polvere, Farid, Gwin e tanti altri? Chissà… magari siete proprio come Lingua di Fata, ma state attenti a quello che potete fare….. Grazie e buon ascolto!

A casa da sola… thumbnail

A casa da sola…

11/01/2022 6 min 38 sec

Questa settimana leggerò una storia di Halloween che DOVETE ascoltare solo quando siete a casa da soli. Siete pronti?

Alla ricerca di Atlantide thumbnail

Alla ricerca di Atlantide

10/24/2022 7 min 10 sec

Siete pronti per salpare verso le più importanti costruzioni del mondo? Se sì, seguitemi in questo affascinante libro di Carlo e Renzo Piano. Grazie e buon ascolto!

Non è mica una tragedia! Pt. 2 thumbnail

Non è mica una tragedia! Pt. 2

10/17/2022 18 min 57 sec

Oggi leggerò la 2° e ultima parte de “Le Supplici”, un racconto tratto dal libro “Non è mica una tragedia!” di Daniele Aristarco. Grazie e buon ascolto!!

Non è mica una tragedia! thumbnail

Non è mica una tragedia!

10/11/2022 13 min 35 sec

… se quest’episodio di Parole Incontrate è uscito più tardi del solito! Oggi leggerò la prima parte de “Le Supplici”, un racconto tratto da “Non è mica una tragedia!” di Daniele Aristarco. Siete pronti a calarvi nelle pronfondità degli antichi racconti greci? Grazie e buon ascolto!

Haiku & scioglilingua thumbnail

Haiku & scioglilingua

10/03/2022 5 min 30 sec

Oggi leggerò degli haiku e degli scioglilingua inventati da me! Per esempio: Benvenuti a Parole Incontrate Ciao a tutti voi! è un’haiku. Ma come si scrive? Scopritelo in questo episodio!

Io sono Ava thumbnail

Io sono Ava

09/26/2022 6 min 56 sec

Benvenuti e buon autunno! Oggi recensirò “Io sono Ava” di Erin Stewart, un bellissimo libro che insegna l’importanza di essere sempre sé stessi. Grazie e buon ascolto!

La casa rossa thumbnail

La casa rossa

09/19/2022 8 min 9 sec

Oggi racconterò una storia dell’orrore inventata da me e Giulia, che ringrazio calorosamente. Mi sa che stanotte non dormirete…. Grazie e buon ascolto!

L’avventuroso libro per ragazze coraggiose thumbnail

L’avventuroso libro per ragazze coraggiose

09/13/2022 5 min 22 sec

Vi siete mai chieste come si fa a fare il Saluto al Sole o creare una penna d’oca? Con questo libro di Andrea J. Buchanan e Miriam Peskowitz potete impararlo! Grazie e buon ascolto!

Cuori di Carta thumbnail

Cuori di Carta

09/05/2022 3 min 44 sec

Oggi recensirò il mio libro preferito dei 33 che ho letto quest’estate. Grazie e buona fine delle vacanze!

La casa in fondo al mare Ep. 12 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 12

08/29/2022 12 min 50 sec

Siete pronti per l’ultimo episodio de “La casa in fondo al mare”? Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 11 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 11

08/22/2022 13 min 19 sec

Roberto riuscirà a convincere Stella a rimanere sulla terra? In questo episodio lo scoprirete! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 10 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 10

08/15/2022 12 min 16 sec

Eccoci qui al decimo episodio della Serie Estiva 2022! Secondo voi Stella sceglierà il mare o la terra? Per scoprirlo basta ascoltare l’episodio di questa settimana! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 9 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 9

08/08/2022 15 min 1 sec

Ciao a tutti! Oggi leggerò altri 4 capitoli della nostra fantastica lettura estiva! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep 8 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep 8

08/01/2022 12 min 56 sec

Pronti per una nuova avventura? Tra frittelle di alghe e pizzette, questa settimana c’è da leccarsi i baffi! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 7 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 7

07/25/2022 14 min 54 sec

Oggi leggerò I capitoli 20, 21 e 22 de “La casa in fondo al mare”, la nostra lettura estiva. Cosa succederà a Stella questa volta? Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 6 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 6

07/18/2022 14 min 54 sec

Pronti per I prossimi 3…. ops! Oggi leggerò un capitolo in più perchè quelli di questa settimana sono più corti del solito. Cosa aspettate allora? Fiondatevi subito ad ascoltarlo! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 5 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 5

07/11/2022 11 min 40 sec

Oggi leggerò i capitoli 13-14-15 de La casa in fondo al mare! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 4 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 4

07/04/2022 11 min 57 sec

Cosa succederà nei capitoli 10, 11 e 12 del bellissimo libro di Lucia Tumiati? Ascoltate l’episodio per scoprirlo! Grazie e buon inizio luglio!

La casa in fondo al mare Ep. 3 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 3

06/27/2022 9 min 50 sec

Pronti per i prossimi 3 capitoli delle avventure di Stella? Se sì, fiondatevi ad ascoltare questo episodio! Grazie e buon ascolto!

La casa in fondo al mare Ep. 2 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 2

06/21/2022 10 min 40 sec

Oggi leggerò i capitoli 4-5-6 de “La casa in fondo al mare” di Lucia Tumiati. Se volete ascoltare i primi 3, potete trovarli su tutte le piattaforme podcast! Grazie e alla prossima settimana!

La casa in fondo al mare Ep. 1 thumbnail

La casa in fondo al mare Ep. 1

06/13/2022 10 min 11 sec

Oggi leggerò i primi 3 capitoli di questo bellissimo libro. Se volete ascoltare il resto del libro, potrete trovare un nuovo episodio ogni lunedì! Grazie e buon inizio delle vacanze estive!

Il solito, normalissimo caos thumbnail

Il solito, normalissimo caos

06/06/2022 10 min 20 sec

Come ultimo giorno prima delle vacanze, ho deciso di recensire un libro bellissimo di Sharon Creech: Il solito, normalissimo caos. Grazie e buon ascolto!

Proibito leggere thumbnail

Proibito leggere

05/30/2022 10 min 30 sec

Oggi recensirò un libro di Alan Gratz: “Proibito leggere”, Mondadori editore. Grazie e buon ascolto!

Melody thumbnail

Melody

05/23/2022 5 min 26 sec

Oggi recensirò il bellissimo libro “Melody” di Sharon M. Draper, Feltrinelli editore. Grazie e buon ascolto!

La prima recensione di un fumetto: “Benvenuta alle medie, Nat”! thumbnail

La prima recensione di un fumetto: “Benvenuta alle medie, Nat”!

05/16/2022 3 min 34 sec

Oggi recensirò il primo fumetto di Parole Incontrate: “Benvenuta alle medie, Nat” di Maria Scrivan, Battello a Vapore editore. Grazie e buon ascolto!

Sangue sul lastricato

05/09/2022 28 min 8 sec

Oggi leggerò un racconto che fa parte del libro “Le Indagini di Miss Marple, Agatha Christie” scelte e presentate da Marco Malvaldi: Sangue sul lastricato. L’episodio di questa settimana è molto lungo, quindi preparatevi! Grazie e buon ascolto!

Mr Happy thumbnail

Mr Happy

05/02/2022 10 min 23 sec

Oggi leggerò il terzo volume della serie “Mr Men” di Roger Hargraves: Mr Happy!! Grazie e buon ascolto! On the other side of the world, where the sun shines hotter than here, and where the trees are a hundred feet tall, there is a country called Happyland. As you might very well expect everybody who lives in Happyland is as happy as the day is long. Wherever you go you see smiling faces all round. It’s such a happy place that even the flowers seem to smile in Happyland. And, as well as all the animals in Happyland are happy as well. If you’re never seen a mouse smile, or a cat, or a dog, or even a worm – go to Happyland! This is a story about someone who lived there who happened to be called Mr Happy. Mr Happy was fat and round, and happy! He lived in a small cottage beside a lake at the foot of a mountain and close to a wood in Happyland. One day, while Mr Happy was out walking through the tall trees in those woods near his home, he came across something which was really rather extraordinary. There in the trunk of one of the very tall trees was a door. Not a very large door, but nevertheless a door. Certainly a door. A small, narrow, yellow door. Definitely a door! “I wonder who lives here?” thought Mr Happy to himself, and he turned the handle of that small, narrow, yellow door. The door wasn’t locked and it swung open quite easily. Just inside the small, narrow, yellow door was a small, narrow, winding staircase, leading downwards. Mr Happy squeezed his rather large body through the rather thin doorway and began to walk down the stairs. The stairs went round and round and down and down and round and down and down and round. Eventually, after a long time, Mr Happy reached the bottom of the staircase. He looked around and saw, there in front of him, another small, narrow door. But this one was red. Mr Mappy knocked at the door. “Who’s there?” said a voice. A sad, squeaky sort of voice. “Who’s there?” Mr Happy pushed open the red door slowly, and there, sitting on a stool, was somebody who looked exactly like Mr Happy, except that he didn’t look happy at all. In fact he looked downright miserable. “Hello,” said Mr Happy. “I’m Mr Happy.” “Oh, you are indeed,” sniffed the person who looked like Mr Happy but wasn’t. “Well, my name is Mr Miserable, and I’m the most miserable person in the world.” “Why are you so miserable?” asked Mr Happy. “Because I am,” replied Mr Miserable. “How would you like to be happy like me?” asked Mr Happy. “I’d give anything to be happy,” said Mr Miserable. “But I’m so miserable I don’t think I could ever be happy,” he added miserably. Mr Happy made up his mind quickly. “Follow me,” he said. “Where to?” asked Mr Miserable. “Don’t argue,” said Mr Happy, and he went through the small, narrow, red door. Mr Miserable hesitated, and then followers. Up and up the winding staircase they went. Up and up and round and round and up and round and round and up until they came out into the wood. “Follow me,” said Mr Happy again, and they both set off through the wood back to Mr Happy’s cottage. Mr Miserable stayed in Mr Happy’s cottage for quite some time. And during that time the most remarkable thing happened. Because he was living in Happyland Mr Miserable ever so slowly stopped being miserable and started to be happy. His mouth stopped turning down at the corners. And ever so slowly it started turning up at the corners. And eventually Mr Miserable did something that he’d never done in the whole of his life. He smiled! And he chuckled, which turned into a giggle, which became a laugh. A big booming hearty huge giant large enormous laugh. And Mr Happy was so surprised that he started to laugh as well. And both of them laughed and laughed. They laughed until their sides hurt and their eyes watered. Mr Miserable and Mr Happy laughed and laughed and laughed and laughed. They went outside and still they laughed. And because they were laughing so much everybody who saw them started laughing as well.

Il mistero di Ataloccoic Adlac thumbnail

Il mistero di Ataloccoic Adlac

04/25/2022 14 min 10 sec

Oggi leggerò una storia inventata da me, Il mistero di Ataloccoic Adlac. Buona festa della Liberazione e buon ascolto!

Il paese delle uova di cioccolato thumbnail

Il paese delle uova di cioccolato

04/18/2022 4 min 32 sec

Buona Pasqua! Quante uova di cioccolato avete ricevuto quest’anno? Oggi leggerò “Il paese delle uova di cioccolato”, una simpatica storiella pasquale. Grazie, buon ascolto e… buon cioccolato!

I due sogni – Novelle scelte da mille e una notte thumbnail

I due sogni – Novelle scelte da mille e una notte

04/11/2022 6 min 59 sec

Oggi leggerò una storia chiamata “I due sogni” tratto da Novelle scelte da mille e una notte. Grazie e buon ascolto!

Il Piano delle Cicale thumbnail

Il Piano delle Cicale

04/04/2022 11 min 28 sec

Oggi recensirò “Il Piano delle Cicale” di Tadako Okada, Forevera Books editore. Grazie e buon ascolto!

Il Manuale delle Giovani Marmotte thumbnail

Il Manuale delle Giovani Marmotte

03/28/2022 7 min 30 sec

Oggi recensirò un libro che piace a grandi e piccini: il Manuale delle Giovani Marmotte!!! Grazie e buon ascolto!!!

Episodio speciale: giornata Internazionale dell’acqua thumbnail

Episodio speciale: giornata Internazionale dell’acqua

03/22/2022 3 min 10 sec

Ebbene sì: oggi leggerò tre poesie molto belle sull’acqua! Grazie e buon ascolto!

È primavera! thumbnail

È primavera!

03/21/2022 5 min 23 sec

Oggi leggerò la leggenda di Persefone per inaugurare la primavera. Grazie, buona primavera e buon ascolto!

Scrittrici! thumbnail

Scrittrici!

03/14/2022 7 min 40 sec

Oggi recensirò “Scrittrici!” un libro di Katharina Mahrenholtz e di Dawn Parisi. Grazie e buon ascolto!

Il sogno di Leonardo thumbnail

Il sogno di Leonardo

03/07/2022 8 min 0 sec

Oggi recensirò un libro mozzafiato di Giuseppe Carfagno, Il sogno di Leonardo. Ringrazio Giuseppe Carfagno per il gentile pensiero che mi ha lasciato sulla mia copia del suo libro. Grazie e buon ascolto!!

Speciale Carnevale edizione 2022!!!

02/28/2022 6 min 46 sec

Oggi leggerò una storia di Gianni Rodari, la fuga di Pulcinella. L’immagine raffigura il mio costume di Carnevale, fatto da me e da mio padre! Buon carnevale a tutti voi e ricordate: ogni scherzo vale!

La voce di carta thumbnail

La voce di carta

02/21/2022 9 min 13 sec

Oggi recensirò un libo meraviglioso di Ludovica Cima, ma non vi dirò di più: ascoltate il podcast per scoprire questo libro in tutta la sua bellezza! Grazie e buon ascolto!

Mr Greedy thumbnail

Mr Greedy

02/14/2022 14 min 20 sec

Oggi leggerò una storia in inglese, Mr Greedy, il secondo libro della serie Mr Men di Roger Hargraves. Qui sotto potete trovare la traduzione in italiano della storia, nel caso non sappiate qualche parola. Grazie e buon ascolto, anzi, thank you and happy listening! IL SIGNOR GREEDY Al signor Greedy piaceva mangiare! In effetti il signor Greedy amava mangiare, e più mangiava più diventava grasso. E il guaio era che più grasso diventava, più diventava affamato. E più diventava affamato, più mangiava. E più mangiava, più diventava grasso. E così andava avanti. Il signor Greedy viveva in una casa che gli somigliava un po’. Era una casa rotonda come lui. Una mattina il signor Greedy si svegliò un po’ prima del solito. Aveva sognato il cibo, come al solito, e questo lo aveva fatto svegliare affamato, come al solito. Così il signor Greedy si alzò, scese al piano di sotto e fece la colazione più enorme di sempre. Questo è ciò che il signor greedy ha mangiato a colazione. PANE – 2 fette LATTE – 1 bottiglia CEREALI – 1 scatola ZUCCHERO – 1 ciotola PANE – 3 fette UOVA – 3 bollite PANE – 4 fette BURRO – 1 piatto  MARMELLATA – 1 vasetto Quando ebbe finito la sua enorme colazione, il signor Greedy si appoggiò allo schienale della sedia, fece un sorriso molto soddisfatto e pensò. “Era una colazione deliziosa”, pensò tra sé. “Ora mi chiedo: cosa sarebbe bello mangiare a pranzo?” Decise che per stuzzicare l’appetito per il pranzo sarebbe andato a fare una lunga passeggiata. Quella mattina il signor Greedy camminò e camminò e camminò. Poi scoprì una grotta. “È strano”, pensò “Non ricordo di averla visto prima”. Il signor Greedy, essendo un tipo curioso, decise di esplorare. Entrò nella caverna oscura. All’interno scoprì dei gradini giganti che portavano verso l’alto Mr Greedy, essendo un tipo curioso, decise di scalarli. In cima ai gradini il signor Greedy si avvicinò a una porta. Era, senza dubbio, la porta più grande che il signor Greedy avesse mai visto. E non era del tutto chiusa. Così il signor Greedy si è infilato nella fessura della porta e davanti a lui c’era uno spettacolo incredibile. La stanza più grande del mondo! Il pavimento era grande come un campo. Il tavolo in mezzo al pavimento era grande come una casa e le sedie intorno erano alte come alberi. Il signor Greedy si sentiva molto piccolo. Poi ha annusato. Da qualche parte in cima di quel gigantesco tavolo proveniva l’odore di cibo più delizioso che il signor Greedy avesse mai sentito. Il signor Greedy annusò di nuovo, e poi decise che doveva salire su quel tavolo, così iniziò a salire sulla gamba dell’enorme sedia. È stato molto difficile e gli ci è voluto molto tempo, ma alla fine il signor Greedy è arrivato sul tavolo. Tutto era più grande del normale. Il sale e il pepe erano entrambi grandi come casse a colonna. C’era un cesto di frutta sul tavolo e il signor Greedy cercò di sollevare una delle arance. E il signor Greedy, essendo il signor Greedy, ha morso una delle mele. Poi si guardò intorno. Dall’altra parte del tavolo c’era la fonte di quel delizioso odore. Era un enorme, gigantesco piatto colossale, e sul piatto, enormi, enormi, gigantesche salsicce colossali delle dimensioni di cuscini, e enormi enormi gigantesche patate colossali delle dimensioni di palloni da spiaggia, ed enormi enormi piselli giganteschi e colossali delle dimensioni di cavoli. Il signor Greedy si affrettò attraverso il tavolo verso il piatto e, essendo il signor Greedy, cominciò a mangiare. Improvvisamente un’ombra cadde sul piatto e il signor Greedy si ritrovò sollevato da una mano gigante e guardò negli occhi di un vero gigante. “E TU”, tuonò il gigante, “CHI SEI?” Il signor Greedy era così spaventato che riuscì solo a squittire il suo nome. “Signor Greedy”, squittì. Il gigante rise una risata come un tuono. “Avidi di nome e avidi di natura”, ruggì. “BENE, PENSO CHE AL SIGNOR GREEDY  SERVA UNA LEZIONE!” E allora ci fu una lezione. Il gigante ha fatto mangiare al signor Greedy tutto quello che c’...

La foresta dei pigmei thumbnail

La foresta dei pigmei

02/07/2022 8 min 44 sec

Oggi recensirò l’ultimo della serie de “Le avventure di Aquila e Giaguaro” di Isabel Allende: La foresta dei pigmei. Grazie e buone ascolto!

Gianna Vitali thumbnail

Gianna Vitali

01/31/2022 5 min 21 sec

Tratto dal nuovo libro “Storie per la buonanotte per bambine ribelli: donne italiane”, oggi leggerò la storia di Gianna Vitali, la fondatrice della Libreria per Ragazzi. Grazie e buon ascolto!

Il regno del drago d’oro thumbnail

Il regno del drago d’oro

01/24/2022 8 min 32 sec

Oggi recensirò il secondo della trilogia dei ragazzi di Isabel Allende: Il regno del drago d’oro! Grazie e buon ascolto!

Sogno di una notte di mezza estate- Parte 2 thumbnail

Sogno di una notte di mezza estate- Parte 2

01/17/2022 23 min 14 sec

La seconda parte del celebre racconto di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, tratto dal libro “Shakespeare raccontato ai bambini” adattato da Charles e Mary Lamb. Grazie e buon ascolto!

Sogno di una notte di mezza estate- Parte 1 thumbnail

Sogno di una notte di mezza estate- Parte 1

01/10/2022 15 min 25 sec

Ebbene sì! Tratto dalla serie di libri di Shakespeare adattati da Charles e Mary Lamb, la stessa di “Romeo e Giulietta”, oggi leggerò la prima parte di un’altra celebre storia di Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate. Per la seconda parte, aspettate fino a lunedì prossimo! Grazie e buon ascolto!

La città delle Bestie thumbnail

La città delle Bestie

01/03/2022 8 min 54 sec

Oggi recensisco un libro di Isabel Allende: La città delle Bestie. Grazie e buon ascolto!

Speciale Capodanno thumbnail

Speciale Capodanno

12/31/2021 2 min 29 sec

Oggi leggerò una poesia inventata da me intitolata “Capodanno” e che vorrei condividere con voi attraverso questo episodio. Grazie, buon ascolto e felice 2022!!!

Un mondo migliore thumbnail

Un mondo migliore

12/26/2021 12 min 34 sec

Oggi leggerò una storia originale inviatami da Salvatore Mulliri, chiamata “Un mondo migliore”. Salvatore Mulliri è il responsabile editoriale di Forevera Books, da cui ho recensito “Clara e la giramondi” e “Il viaggio della St. Jemis”. Ringrazio ancora Salvatore Mulliri! Grazie e buon ascolto!

Edizione speciale- Episodio natalizio thumbnail

Edizione speciale- Episodio natalizio

12/24/2021 10 min 37 sec

Natale è alle porte, si sa! In questo episodio recensirò “Il maialino di Natale” di J. K. Rowling, il mio libro preferito natalizio dell’anno.

Christmas’ Carol- parte 2 thumbnail

Christmas’ Carol- parte 2

12/20/2021 17 min 40 sec

Oggi leggerò la seconda e ultima parte del racconto di Daniela inviato leggermente in ritardo per il concorso. Grazie e buon ascolto!

Christmas’ Carol- parte prima thumbnail

Christmas’ Carol- parte prima

12/13/2021 19 min 9 sec

Oggi leggerò la prima parte di una storia inviata leggermente in ritardo da Daniela per il concorso dell’anniversario di Parole Incontrate. Da questo episodio, l’appuntamento di Parole Incontrate si sposta al Lunedì.

Anniversario di Parole Incontrate!!! thumbnail

Anniversario di Parole Incontrate!!!

12/08/2021 18 min 13 sec

Precisamente un anno fa, registrai il mio primo podcast: la recensione del libro “Il Giardino Segreto”! Quest’anno vorrei leggere invece le VOSTRE storie, che mi avete mandato tramite la mia mail: maddalena@paroleincontrate.it Inoltre, c’è una novità! da quest’anno le storie non usciranno più il venerdì, ma il lunedì! GRAZIE E BUON ASCOLTO!!!

Recensione- Il settimanale fantasma thumbnail

Recensione- Il settimanale fantasma

12/03/2021 10 min 47 sec

Oggi recensirò un libro del Battello a Vapore: il settimanale fantasma di Toby Forward (titolo originale “The weekly ghost”), prima edizione nel 1997. Grazie e buon ascolto!

The boy who cried wolf thumbnail

The boy who cried wolf

11/28/2021 6 min 26 sec

La conoscete questa storia??? Se no, ascoltate a questo episodio in inglese!!! Sotto troverete anche la traduzione, se non conoscete qualche parola! Grazie e alla prossima settimana! THE BOY WHO CRIED WOLF Once, there was a boy who became bored when he watched over the village sheep grazing on the hillside. To entertain himself, he sang out, “Wolf! Wolf! The wolf is chasing the sheep!” When the villagers heard the cry, they came running up the hill to drive the wolf away. But, when they arrived, they saw no wolf. The boy was amused when seeing their angry faces. “Don’t scream wolf, boy,” warned the villagers, “when there is no wolf!” They angrily went back down the hill. Later, the shepherd boy cried out once again, “Wolf! Wolf! The wolf is chasing the sheep!” To his amusement, he looked on as the villagers came running up the hill to scare the wolf away. As they saw there was no wolf, they said strictly, “Save your frightened cry for when there really is a wolf! Don’t cry ‘wolf’ when there is no wolf!” But the boy grinned at their words while they walked grumbling down the hill once more. Later, the boy saw a real wolf sneaking around his flock. Alarmed, he jumped on his feet and cried out as loud as he could, “Wolf! Wolf!” But the villagers thought he was fooling them again, and so they didn’t come to help. At sunset, the villagers went looking for the boy who hadn’t returned with their sheep. When they went up the hill, they found him weeping. “There really was a wolf here! The flock is gone! I cried out, ‘Wolf!’ but you didn’t come,” he wailed. An old man went to comfort the boy. As he put his arm around him, he said, “Nobody believes a liar, even when he is telling the truth!” The moral is: lying breaks trust — even if you’re telling the truth, no one believes a liar. IL RAGAZZO CHE GRIDAVA AL LUPO C’era una volta un ragazzo che si annoiava quando vegliava sulle pecore del villaggio che pascolavano sul fianco della collina. Per intrattenersi, ha cantato: “Lupo! Lupo! Il lupo insegue le pecore!” Quando gli abitanti del villaggio udirono il grido, corsero su per la collina per scacciare il lupo. Ma, quando sono arrivati, non hanno visto nessun lupo. Il ragazzo era divertito nel vedere le loro facce arrabbiate. “Non gridare al lupo, ragazzo”, hanno avvertito gli abitanti del villaggio, “quando non c’è nessun lupo!” Con rabbia tornarono giù per la collina. Più tardi, il pastorello gridò ancora una volta: “Lupo! Lupo! Il lupo insegue le pecore!” Con suo grande divertimento, guardò gli abitanti del villaggio che correvano su per la collina per spaventare il lupo. Quando videro che non c’era nessun lupo, dissero rigorosamente: “Risparmia il tuo grido di paura per quando c’è davvero un lupo! Non gridare “lupo” quando non c’è nessun lupo!” Ma il ragazzo sorrise alle loro parole mentre camminavano brontolando giù per la collina ancora una volta. Più tardi, il ragazzo vide un vero lupo che si aggirava furtivamente intorno al suo gregge. Allarmato, balzò in piedi e gridò più forte che poteva: “Lupo! Lupo!” Ma gli abitanti del villaggio pensavano che li stesse prendendo in giro di nuovo, e così non vennero ad aiutarli. Al tramonto, gli abitanti del villaggio sono andati a cercare il ragazzo che non era tornato con le pecore. Quando salirono sulla collina, lo trovarono che piangeva. “C’era davvero un lupo qui! Il gregge è andato! Ho gridato: “Lupo!”, ma voi non siete venuti”, si lamentò. Un vecchio andò a confortare il ragazzo. Mentre lo abbracciava, disse: “Nessuno crede a un bugiardo, anche quando dice la verità!” La morale è: mentire rompe la fiducia – anche se stai dicendo la verità, nessuno crede a un bugiardo.

Un po’ di più su di me thumbnail

Un po’ di più su di me

11/19/2021 6 min 50 sec

Oggi vi parlerò di me: il cibo a cui non posso resistere, un tema che ho fatto sul teatro, cosa mi piace, cosa non mi piace… così anche voi ascoltatori e ascoltatrici mi conoscerete di più. Grazie e buon ascolto!

Recensione de “Il viaggio della St. Jemis” thumbnail

Recensione de “Il viaggio della St. Jemis”

11/13/2021 6 min 50 sec

Oggi recensirò un libro di fantascienza: “Il viaggio della St. Jemis” di Isolde Fulke pubblicato da Foreverabooks editore. Grazie e buon ascolto!

Novembre… thumbnail

Novembre…

11/05/2021 2 min 46 sec

Oggi leggerò una poesia composta da una delle ascoltatrici: Elena Ticozzi Valerio, che ha pubblicato una trilogia fantasy (l’ultimo libro uscirà tra poco) per adulti. Ha anche scattato la foto di questa settimana! Grazie e buon ascolto!

Speciale- La storia di Jack ‘O Lantern thumbnail

Speciale- La storia di Jack ‘O Lantern

10/31/2021 5 min 47 sec

AUGURO UNO SPAVENTOSO HALLOWEEN A TUTTI VOI!!! 👻 Oggi leggerò la leggenda di Jack ‘O Lantern, adattata da me. Grazie e buon ascolto!

Steghe, ricci e dintorni thumbnail

Steghe, ricci e dintorni

10/29/2021 7 min 1 sec

Oggi leggerò una storia inventata e scritta da me, che parla di una piccola castagna coraggiosa che deve salvare se stessa e la sua famiglia. Ci riuscirà? Per scoprirlo non basta che ascoltarlo!

Dalla Terra alla Luna

10/22/2021 3 min 25 sec

Oggi recensirò un classicone: Dalla Terra alla Luna di Jules Verne. Esistono molte versioni di questo libro, ma quella che ho letto io è quella De Agostini. Grazie e buon ascolto!

Juok il creatore- Mito africano thumbnail

Juok il creatore- Mito africano

10/15/2021 7 min 8 sec

Oggi leggerò un mito africano, Juok il Creatore. Tra poco più di un mese è l’anniversario di Parole Incontrate! Da oggi inizia la “sfida”: chiedo agli ascoltatori, grandi e piccini, di scrivere una storia di MASSIMO una pagina, di un argomento a piacere. Grazie, buona fortuna e buon ascolto!

Come una piuma thumbnail

Come una piuma

10/08/2021 10 min 22 sec

Oggi recensirò un libro chiamato “Come una piuma” di Dayna Lorentz, DEA editore. Un libro per sognatori, che racconta un’amicizia fedele e per sapere altro… basta ascoltare! Grazie e alla prossima settimana!

Mr Tickle thumbnail

Mr Tickle

10/01/2021 8 min 48 sec

Oggi leggerò una storia in inglese, Mr Tickle di Roger Hargreaves, Egmont editore. Sotto potrai trovare il testo e la traduzione in italiano. Grazie e buon ascolto! It was a warm, sunny morning. In his small house at the other side of the wood Mr Tickle was asleep. You didn’t know that there was such a thing as a Tickle, did you?  Well, there is! Tickles are small and round and they have arms that stretch and stretch and stretch. Extraordinary long arms! Mr Tickle was fast asleep. He was having a dream. It must have been a very funny dream because it made him laugh out loud, and that woke him up. He sat up in bed, stretched his extraordinary long arms, and yawned an enormous yawn. Mr Tickle felt hungry, so do you know what he did? He reached out one of his long arms,opened the bedroom door, reached down the stairs, opened the kitchen door, reached into the kitchen cupboard, opened the biscuit tin, took out a biscuit, brought it back upstairs, in through the bedroom door and back to Mr Tickle in bed. As you can see, it’s very useful indeed to have arms as long as Mr Tickle’s. Mr Tickle munched his biscuit. He looked out the window. “Today looks very much like a tickling day” he thought to himself. So, later that morning, after Mr Tickle had made his bed and cooked his breakfast, he set off through the woods. As he walked along, he kept his eyes very wide open, looking for somebody to tickle. Looking for anybody to tickle! Eventually, Mr Tickle came to a school. There was nobody about, so, reaching up his extraordinary long arms to a high window ledge, Mr Tickle pulled himelf up and peeped in through the open window.Inside he could see a classroom. There were children sitting at their desks,and a teacher writing on the blackboard. Mr Tickle waited a minute and then reached in through the window. Mr Tickle’s extraordinary long arm went right up to the teacher, paused, and then –tickled! The teacher jumped in the air and turned around very quietly to see who was there. But there was nobody there! Mr Tickle grinned a mischievous grin. He waited another minute, and then tickled the teacher again,  this time he kept on tickling until soon the teacher was laughing out loud and saying, “Stop it! Stop it!” over and over again. All the children were laughing too at such a funny sight.  There was a terrible pandemonium. Eventually, Mr Tickle thought that he had had enough fun, so he gave the teacher one more tickle for luck, and then very quietly brought his arm back through the open window. Chuckling to himself, he jumped down from the window, leaving the poor teacher to explain what it was all about. Which of course he couldn’t. Then, Mr Tickle went to town. And what a day Mr Tickle had. He tickled the policeman on traffic duty in the crosswords in the middle of town. It caused an enormous traffic jam. He tickled the greengrocer just as he was piling apples neatly in his shop window. The greengrocer fell over backwards, and the apples rolled all over the shop. At the railway station, the guard was about to wave his flag for the train to leave. As he lifted his arm in the air, Mr Tickle tickled him. And every time he tried to wave his flag, Mr Tickle tickled him until the train was ten minutes late leaving the station and all the passengers were furios. That day Mr Tickle tickled everybody. He tickled rhe doctor. He tickled the butcher. He even tickled old Mr Stamp, the postman, who dropped all his letters into a puddle. Then Mr Tickle went home. Sitting in his armchair in his small house on the other side of the woods, he laughed and laughed every time he thought about all the people he had tickled. So, if you are in any way ticklish, beware of Mr Tickle and those extraordinary long arms of his. Just think. Perhaps he’s somewhere about at this very moment while I’m reading you this book. Perhaps that extraordinary long arms of his are already creeping up to the door of this room. Perhaps it’s opening the door now and coming into the ...

Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni thumbnail

Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni

09/24/2021 3 min 45 sec

Oggi recensirò un libro dai 6 ai 10 anni che ha vinto il premio Strega: “Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni” di Luca Doninelli, illustrazioni di Nicole Donaldson, Bompiani Editore. È uscito anche il seguito: “Tre nuovi enigmi per l’insuperabile Wickson Alieni”. Grazie e buon ascolto!

La giornata internazionale della Pace thumbnail

La giornata internazionale della Pace

09/17/2021 4 min 57 sec

Visto che martedì prossimo è la Giornata Internazionale della Pace, leggerò una piccolissima biografia di alcuni attivisti, presidenti e donne di tutto il mondo che hanno combattuto e che stanno combattendo per la Pace. Buona Giornata Internazionale dalla Pace e buon ascolto!

EPISODIO 7. QUELLO SCOMPARSO thumbnail

EPISODIO 7. QUELLO SCOMPARSO

09/10/2021 5 min 41 sec

Chi di voi si è accorto che tra l’episodio 6 e quello 8 non c’era niente? Oggi vi leggerò una storia inventata e scritta da me che segnerà la fine della Serie Estiva, ma non di Parole Incontrate, questo è certo! Grazie, buon ascolto e soprattutto, buone fine vacanze!

N. 13- Mary Shelley thumbnail

N. 13- Mary Shelley

09/04/2021 4 min 6 sec

Questa settimana leggerò la storia della famosa scrittrice Mary Shelley, tratto da ” Storie della buonanotte per bambine ribelli 2″ di Elena Favilli e Francesca Cavallo, Mondadori editore. Grazie e buon ascolto!

N. 12‐ La più grande thumbnail

N. 12‐ La più grande

08/27/2021 4 min 36 sec

Oggi recensirò un libro meraviglioso di Davide Morosinotto, Rizzoli Editore: La Più Grande, di 528 pagine . Siamo al dodicesimo episodio della serie estiva! Grazie e alla prossima settimana!

N. 11– Astrid Lindgren thumbnail

N. 11– Astrid Lindgren

08/20/2021 4 min 5 sec

Finalmente vi presento l’autrice degli ultimi 3 episodi (senza contare questo)! La sua storia l’ho tratta da “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli” di Elena Favilli e e Francesca Cavallo, Mondadori Editore. Grazie e buon ascolto!

N. 10- Recensione di “Vacanze all’isola dei Gabbiani” thumbnail

N. 10- Recensione di “Vacanze all’isola dei Gabbiani”

08/13/2021 3 min 31 sec

Questa settimana recensisco un libro molto divertente e avventuroso di Astrid Lindgren: Vacanze all’isola dei Gabbiani, Gli Istrici, Salani Editore, da cui sono stati tratti una serie e un film. Siamo anche al decimo episodio della serie estiva! grazie e buon ascolto!!!

N. 9– Pippi Calzelunghe thumbnail

N. 9– Pippi Calzelunghe

08/07/2021 10 min 38 sec

Questa settimana ritorno con Marghe in un episodio dedicato a Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren, dove racconteremo alcune sue avventure. Grazie e buon ascolto!

N. 8– Lotta Combinaguai thumbnail

N. 8– Lotta Combinaguai

07/30/2021 7 min 25 sec

Vi presento MARGHE! Oggi leggeremo insieme un capitolo del libro “Lotta Combinaguai” di Astrid Lindgren, Mondadori Editore. Grazie e buon ascolto!

N. 6- J. K. Rowling thumbnail

N. 6- J. K. Rowling

07/23/2021 3 min 50 sec

Nel sesto episodio della Serie Estiva, ho deciso di introdurre J. K. Rowling nelle “Storie della buonanotte per Bambine 2” di Francesca Cavallo e Elena Favilli. Grazie e buon ascolto!

N. 5‐ Recensione de “Il ragazzo di 1000 anni” thumbnail

N. 5‐ Recensione de “Il ragazzo di 1000 anni”

07/16/2021 2 min 53 sec

Nel 5° episodio della serie estiva recensirò un libro chiamato “Il ragazzo di 1000 anni” di Ross Welford, Harper Collins editore. Grazie e buon ascolto!

N. 4‐ Le Tine thumbnail

N. 4‐ Le Tine

07/09/2021 5 min 35 sec

Benvenuti al quarto episodio della Serie Estiva nel quale racconterò la storia di alcune bambine che hanno una cosa in comune… cosa sarà? Questa storia è tratta dal libro “Bambine!” di Beatrice Masini, Einaudi Ragazzi. Buon ascolto!

N. 3‐ Angelica thumbnail

N. 3‐ Angelica

07/02/2021 7 min 8 sec

Benvenuti al terzo episodio della Serie Estiva nel quale racconterò la storia di Angelica (tratta dal libro “Bambine!” di Beatrice Masini, Einaudi Ragazzi). Buon ascolto!

N. 2‐ Rebecca thumbnail

N. 2‐ Rebecca

06/25/2021 7 min 24 sec

Benvenuti al secondo episodio della Serie Estiva nel quale racconterò la storia di Rebecca (tratta dal libro “Bambine!” di Beatrice Masini, Einaudi Ragazzi). Buon ascolto!

Poesia Estiva thumbnail

Poesia Estiva

06/18/2021 3 min 1 sec

Lunedì prossimo è il primo giorno e il solstizio d’estate, quindi ho deciso di leggere una poesia inventata da me su questa stagione! Buona estate e buon ascolto!

N. 1- Anna thumbnail

N. 1- Anna

06/11/2021 4 min 59 sec

Benvenuti al primo episodio della Serie Estiva nel quale racconterò la storia di Anna (tratta dal libro “Bambine!” di Beatrice Masini, Einaudi Ragazzi). Buon ascolto e buon inizio vacanze!

The Value of Time thumbnail

The Value of Time

06/04/2021 4 min 2 sec

Questa settimana leggerò una fiaba in inglese! Qui sotto potrai trovare la storia e la traduzione italiana. Grazie e buon ascolto! Once upon a time, a king and a lazy man named Haria were very close friends. One morning the king said, “Why don’t you work to earn some money?” Haria said: “Nobody gives me a job. My enemies have told everyone that I never work.” The kind king said, “You can enter my treasury and collect as much wealth as you can, until sunset.” Haria ran home to tell her wife. She said, “Go get the gold coins and the gems now.” Haria said “I can’t go now. Give me lunch first.” After lunch, he took a nap for one hour. Then, in the late afternoon, he picked some bags and went to the palace. On the way, he felt hot, so he sat under a tree to rest. Then, two hours later, he got up to go, but he saw a man that showing magic tricks. He stopt to watch for another hour again. When he reached the palace it was already time for sunset. The palace gates had been shut.  So Haria had lost a golden chance because he had not learned the value of time. C’era una volta un re e un uomo pigro di nome Haria erano molto amici. Una mattina il re disse: “Perché non lavori per guadagnare un po’ di soldi?” Haria ha detto: “Nessuno mi dà un lavoro. I miei nemici hanno detto a tutti che non lavoro mai”. Il gentile re disse: “Puoi entrare nel mio tesoro e raccogliere quanta più ricchezza puoi, fino al tramonto”. Haria corse a casa per dirlo a sua moglie. Disse: “Vai subito a prendere le monete d’oro e le gemme”. Haria ha detto “Non posso andare ora. Dammi il pranzo prima.” Dopo pranzo, fece un pisolino per un’ora. Poi, nel tardo pomeriggio, raccolse alcune borse e si recò a palazzo. Lungo la strada, sentiva caldo, così si sedette sotto un albero per riposare. Poi, due ore dopo, si alzò per andarsene, ma vide un uomo che mostrava trucchi di magia. Si fermò di nuovo a guardare per un’altra ora. Quando raggiunse il palazzo era già l’ora del tramonto. I cancelli del palazzo erano stati chiusi. Quindi Haria aveva perso un’occasione d’oro perché non aveva imparato il valore del tempo.

La storia di Ulisse e Argo thumbnail

La storia di Ulisse e Argo

05/28/2021 3 min 6 sec

Un commovente romanzo che narra la relazione tra Ulisse e il suo fedele cane, Argo. Una storia che racconta anche l’Odissea di Mino Milani, editore Einaudi Ragazzi. Buon ascolto!

Matilde thumbnail

Matilde

05/28/2021 2 min 59 sec

Oggi recensirò “Matilde” di Roald Dahl, Salani Editore. Grazie e buon ascolto!

Clara e la giramondi thumbnail

Clara e la giramondi

05/21/2021 2 min 53 sec

Oggi recensirò un libro chiamato “Clara e la giramondi” di Marco Pagot pubblicato come editore da Forevera Books. Grazie e buon ascolto!

Ricordati del gatto! thumbnail

Ricordati del gatto!

05/14/2021 23 min 50 sec

Questa settimana vi leggerò un libro molto divertente chiamato “Ricordati del gatto!” Di Micheal Rosen pubblicato da Feltrinelli Kids. Grazie e alla prossima!

Madeline thumbnail

Madeline

05/07/2021 6 min 52 sec

Oggi ti leggo questo bellissimo libro di Ludvig Benelmans. Nel 1952 è stato realizzato un film animato, candidato agli Oscar come miglior cortometraggio animato. Potete guardarlo qui. In an old house in Paris that was covered with vines lived twelve little girls in two straight lines. In two straight lines they broke their bread and brushed their teeth and went to bed. They smiled at the good and frowned at the bad and sometimes they were very sad. They left the house at half past nine in two straight lines in rain or shine. The smallest one was Madeline. She was not afraid of mice, she loved winter, snow and ice. To the tiger in the zoo Madeline just said “Pooh-pooh,” and nobody knew so well how to frighten Miss Clavel. In the middle of the night Miss Clavel turned on the light and said, “Something is not right!” Little Madeline sat in bed, cried and cried; her eyes were red. And soon after Dr Cohn came, he rushed out to the phone and he dialed: DANton-ten-six “Nurse,” he said, “it’s an appendix! ” Everybody had to cry, not a single eye was dry. Madeline was in his arm in a blanket safe and warm. In a car with a red light they drove out into the night.  Madeline woke up two hours later, in a room with flowers. Madeline soon ate and drank. On her bed there was a crank, and a crack on the ceiling had the habit of sometimes looking like a rabbit. Outside were birds, trees, and sky and so ten days passed quickly by. One nice morning Miss Clavel said “Isn’t this a fine day to visit Madeline. ” VISITORS FROM TWO TO FOUR read a sign outside the door. Tiptoeing with solemn face, with some flowers and a vase, in they walked and then said, “Ahhh,” when they saw the toys and candy and the dollhouse from Papa. But the biggest surprise by far on her stomach was a scar! “Good-bye, ” they said “we’ll come again, ” and the little girls left in the rain. They went home and broke their bread, brushed their teeth and went to bed. In the middle of one night Miss Clavel turned on her light and said “something is not right!” And afraid of a disaster Miss Clavel run fast and faster, and she said, “Please children do tell me what is troubling you?” And all the little girls cried, “Boohoo, we want to have our appendix out, too!”. “Good night, little girls! Thank the lord you are well! And now go to sleep!” said Miss Clavel. And she turned off the light and closed the door and that’s all there is there isn’t any more. In una vecchia casa parigina ricoperta di viti vivevano dodici bambine in due linee dritte. In due linee dritte spezzarono il pane, si lavarono i denti e andarono a letto. Sorridevano al buono e aggrottavano la fronte per il cattivo e a volte erano molto tristi. Escono di casa alle nove e mezza in due linee dritte sotto la pioggia o il sole. La più piccola era Madeline. Non aveva paura dei topi, amava l’inverno, la neve e il ghiaccio. Alla tigre allo zoo Madeline dice “Pooh-pooh” e nessuno sapeva così bene come spaventare Miss Clavel. Nel mezzo della notte la Miss Clavel accese la luce e disse: “Qualcosa non va!” La piccola Madeline sedeva a letto, piangeva e piangeva; i suoi occhi erano rossi. E subito arrivò il dottor Cohn, che si precipitò al telefono e compose: DANton-dieci-sei. “Infermiera”, disse, “è un’appendice!” Tutti dovevano piangere, non un occhio era asciutto. Madeline era nel suo braccio in una coperta al sicuro e al caldo. In un’auto con una luce rossa uscirono nella notte. Madeline si è svegliata due ore dopo, in una stanza con dei fiori. Madeline presto mangiò e bevve. Sul suo letto c’era una manovella, e una crepa sul soffitto aveva l’abitudine di sembrare a volte come un coniglio. Fuori c’erano uccelli, alberi e cielo e così trascorsero velocemente dieci giorni. Una bella mattina la Miss Clavel disse: “Non è un bel giorno per visitare Madeline?” I VISITATORI DA DUE A QUATTRO hanno letto un cartello fuori dalla porta. In punta di piedi con faccia solenne, con dei fiori e un vaso, entrarono e poi dissero: “Ahhh”,

10 Curiosità che (forse) non sapevi su Leonardo da Vinci thumbnail

10 Curiosità che (forse) non sapevi su Leonardo da Vinci

04/30/2021 7 min 54 sec

Questo episodio, che segue quello di Agatha Christie (“10 curiosità che forse non sapevi su Agatha Christie”), parla del genio rinascimentale: diamo il benvenuto a Leonardo da Vinci!!! Grazie e buon ascolto!

Le caratteristiche di un racconto thumbnail

Le caratteristiche di un racconto

04/23/2021 5 min 58 sec

Questa settimana ti descriverò le caratteristiche di un racconto e come “costruirlo”, perchè oggi è la Giornata Internazionale del Libro! Grazie e buon ascolto!

Viola e il Blu thumbnail

Viola e il Blu

04/16/2021 5 min 4 sec

Questa settimana recensirò un libro molto bello di Matteo Bussola, che fa riflettere sull’importanza di essere sé stessi. Un libro consigliato a tutti, bambine, bambini e adulti. Grazie e buon ascolto!

Peter and the wolf thumbnail

Peter and the wolf

04/10/2021 8 min 51 sec

This week I will read to you an original story by Sergei Prokofiev in English. Happy listening! Early one morning, Peter opened the gate and walked out into the big green meadow.On a branch of a big tree sat a little bird, Peter’s friend. “All is quiet” chirped the bird happily.Just then a duck came waddling round. She was glad that Peter had not closed the gate and decided to take a nice swim in the deep pond in the meadow.Seeing the duck, the little bird flew down upon on the grass, settled next to her and shrugged his shoulders.“What kind of bird are you if you can’t fly?” said he.To this the duck replied:“What kind of bird are you if you can’t swim?” and dived into the pond.They argued and argued, the duck swimming in the pond and the little bird hopping along the shore.Suddenly, something caught Peter’s attention. He noticed a cat crawling through the grass.The cat thought; “That little bird is busy arguing, I’ll just grab him.Stealthily, the cat crept towards him on her velvet paws.“Look out!” shouted Peter and the bird immediately flew up into the tree, while the duck quacked angrily at the cat, from the middle of the pond.The cat walked around the tree and thought :”Is it worth climbing up so high? By the time I get there the bird will have flown away.”Just then grandfather came out. He was upset because Peter had gone in the meadow.“It’s a dangerous place. If a wolf should come out of the forest, then what would you do?”But Peter paid no attention to his grandfather’s words. Boys like him are not afraid of wolves.But grandfather took Peter by the hand, led him home and locked the gate.No sooner had Peter gone, than a big grey wolf came out of the forest.In a twinkling the cat climbed up the tree. The duck quacked, and in her excitement jumped out of the pond. But no matter how hard the duck tried to run, she couldn’t escape the wolf.He was getting nearer, nearer, catching up with her. Then he got her, and with one gulp, swallowed her.And now, this is how things stood: the cat was sitting on one branch, the bird on another . . . not too close to the cat.And the wolf walked around and around the tree, looking at them with greedy eyes. In the meantime, Peter, without the slightest fear, stood behind the closed gate watching all that was going on.He ran home, got a strong rope, and climbed up the high stone wall.One of the branches of the tree, around which the wolf was walking, stretched out over the wall.Grabbing hold of the branch, Peter lightly climbed over on to the tree.Peter said to the bird: “Fly down and circle over the wolf’s head. Only take care that he doesn’t catch you.”The bird almost touched the wolf’s head with his wings while the wolf snapped angrily at him, from this side and that. How the bird worried the wolf!How he wanted to catch him!But the bird was clever, and the wolf simply couldn’t do anything about it. Meanwhile, Peter made a lasso and carefully letting it down, caught the wolf by the tail and pulled with all his might. Feeling himself caught, the wolf began to jump wildly trying to get loose.But Peter tied the other end of rope to the tree, and the wolf’s jumping only made the rope around his tail tighter.Just then, the hunters came out of the woods, following the wolf’s trail and shooting as they went.But Peter, sitting in the tree, said: “Don’t shoot! Birdie and I have already caught the wolf. Now help us take him to the zoo.”And now, imagine the triumphant procession: Peter at the head; after him the hunters leading the wolf; and winding up the procession, grandfather and the cat. Grandfather shook his head discontentedly: “Well, and if Peter hadn’t caught the wolf? What then?”Above them flew Birdie chirping merrily. “My, what brave fellows we are, Peter and I! Look what we have caught!” And if one would listen very carefully, he could hear the duck quacking inside the wolf; because the wolf in his hurry, had swallowed her alive. Un bel mattino Pierino aprì la porta del giardino e uscì s...

Filastrocche di Pasqua thumbnail

Filastrocche di Pasqua

04/02/2021 3 min 16 sec

Innanzitutto… BUONA PASQUA A TUTTI! Questa settimana ti leggerò alcune poesie di Gianni Rodari, tutte riguardanti la Pasqua. Buon ascolto e buone feste!

Parole incantate thumbnail

Parole incantate

03/26/2021 20 min 7 sec

Ebbene sì: oggi stai ascoltando a Parole Incantate! Ti leggerò 3 mie fiabe preferite di questo libro (sfortunatamente non è più disponibile da nessuna parte, è un’edizione limitata) molto colorato e bello. Buon ascolto!

Episodio speciale: primavera thumbnail

Episodio speciale: primavera

03/21/2021 3 min 0 sec

Questa settimana c’è doppio episodio: SORPRESA!!! Visto che oggi è il primo giorno di primavera volevo fare un episodio in più, ovvero una poesia adatta all’occasione. Buon ascolto e buona primavera!

Harry Potter e la pietra filosofale thumbnail

Harry Potter e la pietra filosofale

03/19/2021 3 min 36 sec

Questo venerdì recensirò il primo libro della serie di Harry Potter di J. K. Rowing. Pensa (nonostante sia lungo 293 pagine) che l’ho letto in 3 giorni, tra una videolezione e l’altra! Buon ascolto!

Fiabe al contrario thumbnail

Fiabe al contrario

03/12/2021 9 min 14 sec

Questa settimana ti racconterò due fiabe al contrario. Conoscevi forse “Il brutto anatroccolo “? Bé, io ti leggerò “I sei brutti anatroccoli “! Pensavi di leggere una fiaba chiamata “La lepre e la tartaruga”? Io invece dirò “La tartaruga e la lepre”. Buon ascolto e buon weekend!

10 curiosità che (forse) non sapevi su Agatha Christie thumbnail

10 curiosità che (forse) non sapevi su Agatha Christie

03/05/2021 6 min 44 sec

Questa settimana ti presento, oltre ad un nuovo podcast, una nuova cateegoria: le curiosità! Ti racconto 10 fatti interessanti su Agatha Christie. Buon ascolto!

Goldilocks and the three bears thumbnail

Goldilocks and the three bears

02/26/2021 8 min 38 sec

Questa settimana vi leggerò una storia originale in... inglese! In italiano "Riccioli d'oro e i tre orsi", qui sotto potrai leggere la versione in entrambe le lingue. Buon ascolto, o meglio, happy listening!

Tre… in uno! thumbnail

Tre… in uno!

02/19/2021 5 min 55 sec

Questa settimana recensirò ben 3 libri, tutti di Bianca Pitzorno. A me sono piaciuti tantissimo, spero che sia lo stesso per te!!! Buon ascolto.

Poesie di Carnevale thumbnail

Poesie di Carnevale

02/12/2021 6 min 52 sec

Carnevale si avvicina!!! Questa settimana vi leggerò ben 5 poesie, di cui quattro del libro “Filastrocche in cielo e in terra” di Gianni Rodari, mentre l’ultima l’ho inventata io. Buone feste e buon ascolto!

Cappuccetto Rosso thumbnail

Cappuccetto Rosso

02/05/2021 6 min 37 sec

Questa settimana vi voglio raccontare una classica fiaba di Charles Perrault. Buon ascolto !

Romeo e Giulietta: 3ᵃ parte thumbnail

Romeo e Giulietta: 3ᵃ parte

01/29/2021 21 min 23 sec

E ora la conclusione di una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi.

Romeo e Giulietta: 2ᵃ parte thumbnail

Romeo e Giulietta: 2ᵃ parte

01/22/2021 14 min 28 sec

Questa settimana continuiamo la lettura della famosissima opera di William Shakespeare.

Romeo e Giulietta: 1ᵃ parte thumbnail

Romeo e Giulietta: 1ᵃ parte

01/15/2021 17 min 12 sec

Oggi ti leggerò la prima parte dell’opera Romeo e Giulietta, di William Shakespeare. Aspetta la settimana prossima per l’emozionante conclusione della storia! I personaggi: ROMEO= figlio dei Montecchi, si innamora di Giulietta, una Capuleti GIULIETTA= figlia dei Capuleti, si innamora di Romeo, un Montecchi FRATE LORENZO= frate francescano e amico di Romeo, aiuta gli innamorati TEBALDO= impetuso cugino di Giulietta, si azzuffa con Romeo e i suoi amici MERCUZIO E BENVOLIO= amico e cugino di Romeo CONTE PARIDE= giovane e ricco nobiluomo che desidera sposare Giulietta NOBILE CAPULETI= padre di Giulietta e capo dei Capuleti, nemici giurati dei Montecchi LADY CAPULETI= madre di Giulietta NOBILE MONTECCHI= padre di Romeo e capo dei Montecchi, nemici giurati dei Capuleti IL PRINCIPE= signore di Verona Buon ascolto!

La scimmia… dell’assassino thumbnail

La scimmia… dell’assassino

01/07/2021 4 min 29 sec

Questo libro di Jakob Wegelius sembra spaventoso, ma invece è il “sipario” di una bellissima avventura! In più ho una notizia elettrizzante: questa settimana la recensione la farà un’ospite speciale, la mia amica Chiara. Buon ascolto e grazie mille Chiara!

Il mostro di capodanno thumbnail

Il mostro di capodanno

01/01/2021 10 min 12 sec

Questa settimana presento una storia di Capodanno tratta da un libro molto bello: “Racconti illustrati dalla Cina” di Usborne Editore. Spero che vi piaccia e… FELICE 2021!!!

The Christmas Dilemma thumbnail

The Christmas Dilemma

12/24/2020 3 min 51 sec

At the North Pole there was a little townwhere Santa Claus lived all year round.One chilly nightthe world became all white:it was the morning of Christmas Eve,And Santa needed to leave.Meters and meters of snow,that were still falling slow.The sleigh was buried deep,under a big white heap.“What to do?” Santa asked himself;then he called his best elf.After an hour “I got it!” the elf cheered,as he caressed his little beard.“I need a sorcerer, a wand and a hat,but please do not bring his big fat cat!”.Elves do not like cats you see,the ones in the houses, or worst, the ones running free.“Call the sorcerer, at once!” cried Santa to his workersand they responded to his orders.They hurried all over the place:“We’ve lost the phone! It’s been misplaced”An elf had a brilliant idea:she was the head-cook Sophia.“Use a banana like a phone!” she saidwhile the reindeers she fed.The things after that where very quick:“Oh no!” they cried “The sorcerer is sick!!!”But he was very kindand he told them what he had in mind.“Gather around and hear:there is a solution don’t fear!You don’t need my magicNo need to be so tragic.A pinch of strength and courage,then you can have your porridge!”“Work, workers, work all day long!Don’t stand there: be strong!”So they shovelled the snow, singing a song:We work all day longOh, for Santa Claus.We don’t fear the snow or some work, so…WORK, WORK AND WORK!WORK, WORK AND WORK!All… day… long!!!And they did.In a couple of hours they uncovered the sleigh that, on the ice, slid.So Christmas was savedand this story was made.So open your ears:Don’t waste your tears!Roll up your sleevesAnd praise you will receive Il dilemma di Natale (traduzione) Al Polo Nord c’era una piccola città dove Babbo Natale viveva tutto l’anno. In una fredda notte il mondo divenne tutto bianco: era la mattina della vigilia di Natale, ma Babbo Natale doveva partire. Metri e metri di neve, che continuava a cadere lentamente. La slitta era sepolta in profondità, sotto un grande mucchio bianco. “Cosa fare?” Si chiese Babbo Natale; poi ha chiamato il suo elfo più fidato.Dopo un’ora “ho capito!” l’elfo esultò, mentre si accarezzava la piccola barba. “Ho bisogno di uno stregone, una bacchetta e un cappello, ma che non porti il suo grosso gatto grasso!”. Agli elfi non piacciono i gatti, quelli nelle case, o peggio, quelli che corrono liberi. “Chiamate subito lo stregone!” gridò Babbo Natale ai suoi operai e loro risposero ai suoi ordini. Si affrettarono dappertutto: “Abbiamo perso il telefono! Non si trova più”Un elfo ebbe un’idea brillante: era la cuoca Sophia. “Usa una banana come un telefono!” ha detto mentre alle renne dava da mangiare. Le cose dopo sono state molto veloci: “Oh no!” gridarono “Lo stregone è malato !!!” Ma è stato molto gentile e ha detto loro quello che aveva in mente. “Riunitevi e ascoltate: c’è una soluzione non temete! Non avete bisogno della mia magia Non c’è bisogno di essere così tragici. Un pizzico di forza e di coraggio, poi potete avere il vostro porridge!” “Lavorate, lavoratori, lavorate tutto il giorno! Non restate lì: siate forti!” Così hanno spalato la neve, cantando una canzone:Lavoriamo tutto il giorno Oh, per Babbo Natale. Non temiamo la neve o un po’ di lavoro, quindi… LAVORA, LAVORA E LAVORA! LAVORA, LAVORA E LAVORA! Tutto il giorno!!! E lo hanno fatto. In un paio d’ore scoprirono la slitta che, sul ghiaccio, scivolava. Quindi il Natale è stato salvato e questa storia è stata scritta. Pertanto apri le orecchie: non sprecare le tue lacrime! Rimboccati le maniche e riceverai lodi.

Nevischio e Ghiacciolo thumbnail

Nevischio e Ghiacciolo

12/18/2020 5 min 32 sec

Un bellissimo racconto con protagonisti due pupazzi di neve.

Natale in poesia thumbnail

Natale in poesia

12/11/2020 2 min 39 sec

Una poesia, di mia creazione, dedicata alle feste di Dicembre e ai suoi elementi.

Il Giardino Segreto thumbnail

Il Giardino Segreto

12/07/2020 4 min 18 sec

La mia recensione di questo bellissimo libro di Frances H. Burnett.